Un altro link ad un articolo su Il Foglio di Camillo Langone. Tema? Lo dice il titolo:
Consigli ad Alemanno per salvare Roma da architetti incapaci e cinici.
9 aprile 2010
CONSIGLI DI LANGONE AD ALEMANNO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
Alemanno
Alexander
Andrés Duany
Angelo Crespi
Anti-architettura
Ara Pacis
Archistar
Architettura sacra
Archiwatch
Asor Rosa
Augé
Aulenti
Autosomiglianza
Avanguardia
Barocco
Bauhaus
Bauman
Bellezza
Benevolo
Betksy
Biennale
Bilbao
Bontempi
Borromini
Botta
Brunelleschi
Bruno Zevi
CIAM
Cacciari
Calatrava
Calthorpe
Caniggia
Carta di Atene
Centro storico
Cesare Brandi
Christopher Alexander
Cina
Ciro Lomonte
Città
Città ideale
CityLife
David Fisher
Deridda
Diamanti
Disegno urbano
Dubai
E.M. Mazzola
EUR
Eisenmann
Expo2015
Frattali
Fuksas
Galli della Loggia
Gehry
Genius Loci
Gerusalemme
Giovannoni
Gregotti
Grifoni
Gropius
Guggenheim
Hans Hollein
Hassan Fathy
Herzog
Howard
Il Covile
Isozaki
J.Jacobs
Jean Nouvel
Koolhaas
L'Aquila
L.B.Alberti
La Cecla
Langone
Le Corbusier
Leon krier
Leonardo Ricci
Les Halles
Libeskind
Los
Léon Krier
MVRDV
Maffei
Mancuso
Marco Romano
Meier
Milano
Modernismo
Movimento Moderno
Muratore
Muratori
Musica
Natalini
New Urbanism
New York
New York Times
New towns
Nikos Salìngaros
Norman Foster
Novoli
Ouroussoff
PEEP
Pagano
Palladio
Paolo Marconi
Petruccioli
Piacentini
Picasso
Pincio
Pittura
Platone
Popper
Portoghesi
Poundbury
Prestinenza Puglisi
Principe Carlo
Purini
Quinlan Terry
Referendum
Renzo Piano
Ricciotti
Robert Adam
Rogers
Ruskin
S.Giedion
Sagrada Familia
Salingaros
Salzano
Salìngaros
Sangallo
Sant'Elia
Scruton
Severino
Star system
Stefano Boeri
Strade
Tagliaventi
Tentori
Terragni
Tom Wolfe
Tradizione
Umberto Eco
Valadier
Valle
Verdelli
Vilma Torselli
Viollet le Duc
Vitruvio
Wrigth
Zaha Hadid
antico
appartenenza
architettura vernacolare
arezzo
bio-architettura
cervellati
città-giardino
civitas
concorsi
concorsi architettura
contemporaneità
cultura del progetto
cupola
densificazione
falso storico
globalizzazione
grattacielo
identità
leonardo
levatrice
modernità
moderno
naturale
new-town
paesaggio
periferie
restauro
riconoscibilità
rinascimento
risorse
scienza
sgarbi
sostenibilità
sprawl
steil
toscana
università
zonizzazione
3 commenti:
Nutro delle forti perplessità sull'affidare progetti per Roma a Carmassi e Zermani, non conosco questo Pellegrini quindi non posso esprimermi su di lui ... ma dato il nome di battesimo penso si riferisse a Pier Carlo Bontempi, nel qual caso andrebbe benissimo, così come mi piace il lavoro di Andrea Pacciani ... mi dispiace, essendo romano (anche se trapiantato da Barletta), che Langone non mi abbia pensato, ma non fa niente.
Ettore
Anch'io nutro dubbi su Zermani. Anzi, sono certo che non è adatto. Certamente migliore di altri, ovvio, ma anche lui tende a progettare oggetti. Carmassi è architetto di qualità, capace di leggere la città. Ricordo un suo progetto, non sono sicuro se fosse un complesso scolastico o un palazzo di giustizia, in cui dimostrava chiaramente di sapere cos'è un isolato, anche se poi faceva ricorso al solito marchio personale dei mattoni faccia a vista.
Pellegrini è Pellegrini e non Bontempi. E' un architetto lucchese, credo. Andrea Pacciani è certamente bravo, scuola Bontempi, e poi è di Parma , come Langone.
Ma non commettiamo l'errore di prendere alla lettera tutto ciò che dice Langone.
Prendendolo alla lettera dovremmo tutti vestirci con il tabarro e/o il cappotto di Casentino; dovremmo mangiare culatello proveniente da una certa località vicino al Po invecchiato in una specifica grotta, ecc.; ottime intenzioni ma un pò difficili da realizzare.
Quello che conta è l'essenza di ciò che dice, lo spirito che lo guida.
E questo lo condivido in pieno.
Ciao
Pietro
"dovremmo tutti vestirci con il tabarro e/o il cappotto di Casentino"
magari il lagnone si vestisse così... io l'ho visto solo una volta in tv che presentava la sua destra divina (o di vino?) e indossava, se ben ricordo, una camicuola in jeans senza cravatta, non ricordo i pantaloni ma ricordo 'na collanina stretta al collo e, l'insieme, mi fece escalamare: - cazzarola! ma 'sto qua non sta vestirsi come dio comanda invece di andare a romper le balle a mezzo mondo?
poraccio, pure lui contagiato dal demonio della modernità...
amen
robert
Posta un commento