Al momento della scelta dell'indirizzo di questo blog, dopo una serie di tentativi a vuoto alla ricerca di un nome semplice e pertinente, la sorpresa: "regola" era libero! L'architettura è oppressa da leggi e regolamenti, i termini più altisonanti della "creativa" cultura architettonica erano già occupati ma una parolina così semplice e antica e comprensibile da tutti, cioè "regola", era libera!
Questo blog parla appunto di "regole" contro la sregolatezza architettonica.


27 novembre 2011

LA "GIURIA POPOLARE" DI PRESTINENZA PUGLISI

Avevo scritto in questo recente post che Luigi Prestinenza Puglisi è un ottimo comunicatore e su facebook che è pure simpatico, e lo confermo. Avevo anche scritto che da lui mi divide quasi tutto e lo riconfermo. Ecco un'altra occasione.
Sulla presSS/Tletter n° 27 c’è la notizia di un concorso organizzato curato dall’Associazione Italiana di Architettura e Critica presS/Tfactory, di cui LPP è fondatore e anima.

Sorvolerò sui componenti della giuria, che sono sempre i soliti nomi di richiamo, perché considero naturale che ognuno scelga coloro ai quali in qualche modo si sente più vicino culturalmente, e sorvolerò anche sul tema, che ritengo alquanto superfluo (coniugare la sostenibilità e il ”design parametrico” di una piccola struttura temporanea informativa in caso di calamità naturali!!!) anche se non privo di potenziali risvolti economici.

Ciò che mi sembra fuorviante, eminentemente pubblicitario e pure vagamente demagogico è il premio assegnato anche da quella che nel sito viene definita “Giuria popolare” (le virgolette sono nel bando), che altro non è che il pubblico di internet il quale, visitando un sito, cliccherà sul preferito di uno dei dieci progetti selezionati. Niente di illecito, per carità, non è certo il primo contest del genere in rete e non sarà l'ultimo, ma è una scelta che la dice lunga sulla qualità e finalità del concorso.
Sappiamo tutti che non bisogna essere esperti di informatica per poter cliccare quante volte vogliamo, nonostante le sicurezze che si possono prendere per evitarlo. Sappiamo che esistono programmi che lo fanno in automatico in barba ad ogni protezione. E se uno ha tempo da perdere e non ha il programma, si può organizzare con gli amici per cliccare quante volte vuole, avendo la noia e il tempo come soli limiti. Insomma sappiamo tutti che qualsiasi sondaggio, votazione o preferenza espressa via internet ha valore vicino allo zero e non è nemmeno lo spettro di un campione statistico: su un giornale di destra si leggeranno quasi esclusivamente commenti di destra e viceversa. Al più può indicare l’impegno speso da ciascun gruppo nel cercare la vittoria, insomma un premio alla buona volontà, se va bene.

Lo sappiamo tutti ma lo sanno anche gli organizzatori. Cosa voglio dire con questo, che LPP vuole truccare le carte? Assolutamente no. Voglio dire che è solo un sistema per dare visibilità al concorso ma chiamarla “Giuria popolare” è una scelta consapevolmente sbagliata, ed anche vagamente ironica, dato che la giuria popolare di San Remo è certamente più “popolare” di quanto non lo sia questa e che una vera giuria popolare di un concorso di architettura (ma a che serve l’architettura in questo caso?) dovrebbe essere costituita da coloro che utilizzeranno l’architettura stessa e non da un pubblico selezionato e ristretto di “intenditori”.
Sarebbe bene insomma usare i termini giusti e non confondere le acque: le giurie popolari in architettura sono, o dovrebbero essere, qualcosa d'altro e di molto più serio.

LPP ha denunciato più volte il sistema dei concorsi, stilando anche un decalogo,questo il link, che io commentai positivamente in questo post ma mi sembra che di quei criteri se ne ritrovino ben pochi in questo caso. Uno per tutti: in giuria ci sono soggetti che partecipano spesso ai concorsi, e vincono.
Capisco che questo è un concorso privato, che l’opera non ha una rilevanza straordinaria in sé - a meno che non esista la possibilità di proporla presso qualche ente proposto, cosa che in fondo riterrei corretta se venisse fuori qualcosa di utile (ma cosa c’entri l’architettura ancora mi sfugge) - però un minimo di coerenza nel metodo non sarebbe stata disprezzata, senza dover cedere e concedere tutto all’immagine, alla pubblicità, al marketing.

RETTIFICA:
Su segnalazione di Luigi Prestinenza Puglisi ho pubblicato una rettifica in ordine alle modalità di voto via internet e alla composizione della giuria. QUI

Link a post su Concorsi e giuria popolare

Proposta di legge sui concorsi di architettura
Concorsi per gli architetti o concorsi per la città?
Architettura come arte civica- 2
Architettura come arte civica: il caso CityLife
L'idea di Politica e Architettura di Mimmo Paladino
Referendum per demolire o referendum per costruire?
I cittadini e la politica scelgano, non gli architetti



1 commento:

ettore maria ha detto...

Pietro, condivido in toto il tuo post.
Tra l'altro il "pubblico" che visita i siti web e i blog di architettura è generalmente costituito da architetti, ergo la percentuale di persone che possano rappresentare un campione corretto della popolazione è praticamente inesistente. L'unica ragione di una simile cosa è quella di creare un sistema falsato atto a poter confermare che le decisioni della giuria sono in linea con le preferenze della giuria popolare. Inoltre un concorso con un tema del genere parte da una scelta ideologica: se il progetto deve essere un qualcosa di "parametrico" come è possibile verificare che il risultato risponda alle volotà popolari? Non è possibile decidere a priori lo "stile" o il "carattere" di un manufatto da realizzarsi. Mi sembra di rivedere il finto concorso per la ricostruzione dei palazzi di via Giulia organizzato a tavolino da quei cialtroni della giunta Alemanno. E' come entrare in un ristorante e "scegliere" ciò che mangiare leggendo un menu che riporti un solo piatto

Etichette

Alemanno Alexander Andrés Duany Angelo Crespi Anti-architettura antico appartenenza Ara Pacis Archistar Architettura sacra architettura vernacolare Archiwatch arezzo Asor Rosa Augé Aulenti Autosomiglianza Avanguardia Barocco Bauhaus Bauman Bellezza Benevolo Betksy Biennale Bilbao bio-architettura Bontempi Borromini Botta Brunelleschi Bruno Zevi Cacciari Calatrava Calthorpe Caniggia Carta di Atene Centro storico cervellati Cesare Brandi Christopher Alexander CIAM Cina Ciro Lomonte Città Città ideale città-giardino CityLife civitas concorsi concorsi architettura contemporaneità cultura del progetto cupola David Fisher densificazione Deridda Diamanti Disegno urbano Dubai E.M. Mazzola Eisenmann EUR Expo2015 falso storico Frattali Fuksas Galli della Loggia Gehry Genius Loci Gerusalemme Giovannoni globalizzazione grattacielo Gregotti Grifoni Gropius Guggenheim Hans Hollein Hassan Fathy Herzog Howard identità Il Covile Isozaki J.Jacobs Jean Nouvel Koolhaas L.B.Alberti L'Aquila La Cecla Langone Le Corbusier Leon krier Léon Krier leonardo Leonardo Ricci Les Halles levatrice Libeskind Los Maffei Mancuso Marco Romano Meier Milano Modernismo modernità moderno Movimento Moderno Muratore Muratori Musica MVRDV Natalini naturale New towns New Urbanism New York New York Times new-town Nikos Salìngaros Norman Foster Novoli Ouroussoff paesaggio Pagano Palladio Paolo Marconi PEEP periferie Petruccioli Piacentini Picasso Pincio Pittura Platone Popper Portoghesi Poundbury Prestinenza Puglisi Principe Carlo Purini Quinlan Terry Referendum Renzo Piano restauro Ricciotti riconoscibilità rinascimento risorse Robert Adam Rogers Ruskin S.Giedion Sagrada Familia Salingaros Salìngaros Salzano Sangallo Sant'Elia scienza Scruton Severino sgarbi sostenibilità sprawl Star system Stefano Boeri steil Strade Tagliaventi Tentori Terragni Tom Wolfe toscana Tradizione Umberto Eco università Valadier Valle Verdelli Vilma Torselli Viollet le Duc Vitruvio Wrigth Zaha Hadid zonizzazione